GIOCO 1
Con le carte dell’alfabeto ho inventato un gioco in palestra (ma va bene anche svolgerlo in corridoio) per rendere l’apprendimento dell’ordine alfabetico un pochino più movimentato.
Preparazione del gioco:
- dividere i bambini in due gruppi: corsivo e stampatello
- diporre le carte delle lettere in stampatello (maiuscolo e minuscolo) in un cerchio da un lato della palestra e dall’altro lato, in un altro cerchio, disporre le carte del corsivo
- al fondo della palestra, equidistante dai due gruppi disporre un alfabetiere


Scopo del gioco:
disporre in fila le lettere in modo che siano in ordine alfabetico accoppiando maiuscole e minuscole
Modalità gioco:
tutti i bambini devono collaborare a trovare una strategia per organizzare e distribuire i compiti nel gruppo, per disporre le lettere e creare l’orine alfabetico e gli accoppiamenti di lettere maiuscole e minuscole; quando non si ricorda la posizione di una lettera il gruppo può inviare un messaggero a controllare la posizione della lettera nell’alfabetiere per poi comunicarla al gruppo. Il messaggero deve essere sempre un bambino diverso e deve correre fino all’alfabetiere e correre anche per tornare indietro a raggiungere il gruppo.


Alla fine del gioco i gruppi si scambiano di posto: chi aveva riordinato lo stampatello passerà al corsivo e viceversa.
GIOCO 2
Preparazione:
- stampare il file delle parole per ogni gruppo.
- ritagliare e creare per ogni gruppo un gruppetto di parole (le stesse per ogni gruppo)
- Dividere i bambini in gruppi e assegnare un mucchietto di parole uguale ad ogni gruppo
Scopo del gioco:
mettere in ordine alfabetico le parole e trovare una strategia per quelle che iniziano con la stessa iniziale.




