Quest’anno ho acquistato questo calendario su amazon (lo trovi nella mia lista SCUOLA )
Nel pacco sono inclusi i numeri, i mesi e alcune tessere per le giornate speciali americane. Non mi piacevano e allora ho realizzato tessere arcobaleno e rosse-blu con Canva.
Nel file trovate anche tessere vuote con quadretti e righe per sbizzarrirvi a realizzarle personalizzate insieme ai bambini delle vostre classi.
Ecco alcuni brani famosi e non per aiutare i bambini a leggere la musica dallo spartito esercitando l’ascolto e associandolo alle note, alla loro altezza e durata.
In questo articolo ci sono le risorse che ho trovato gratuitamente in rete e alcuni suggerimenti per acquistare testi utili all’insegnamento dell’italiano come L2 suddivisi per ordini di scuola.
Insegnerò ai miei alunni l’inno Ucraino. Eviterò di proporre il testo, per noi davvero difficile in lingua ucraina, e lo sostituirò con le note come si vede in questo video:
Quando saranno abili nel ricordare la melodia chiederò loro di cantare seguendo solo lo sparito.
Prepareremo tante bandierine con la scritta benvenuti:
Ogni bambino indosserà sulla maglietta questa etichetta per facilitare il gioco “Presentiamoci”. Ci metteremo per primi nei panni di chi non sa la lingua tentando di presentarci nel miglior modo possibile in lingua ucraina e chiedendo il nome ai compagni e poi ripetendolo in italiano. Questo nella speranza di metterli il più possibile a loro agio nel provare a fare la stessa cosa. La presenza dei cartellini ci aiuterà a memorizzare i nomi. Con gli allievi delle classi più alte chiederemo ai nostri nuovi amici di mostrarci come scrivere i nostri nomi in cirillico e ognuno di noi scriverà sul proprio cartellino o sul proprio banco il nome in cirillico. Questa attività potrebbe aiutare a rompere il ghiaccio e a rendere da subito lo scambio interculturale a doppio senso. Accogliere significa imparare moltissime cose non solo dell’altro ma anche di noi stessi quindi andare incontro all’altro è un modo per arricchirsi profondamente.
Potete scaricare da qui un vocabolario portatile da tenere sempre a portata di mano per comunicare con i bambini ucraini che arriveranno nelle nostre scuole.
L’ho stampato a colori e plastificato.
Infine ho forato l’angolo di ogni sezione con una bucatrice e poi ho legato le parti con un anello di metallo preso da un portachiavi.
Puoi scaricare il dizionario portatile da questo link:
Per gli insegnanti potrebbe essere utile capire come leggere l’alfabeto cirillico usato in Ucraina. In questo documento trovate la TRANSLITTERAZIONE dell’alfabeto ucraino con le lettere dell’alfabeto latino.
Per fare un po’ di conversazione in ucraino usando il lessico fondamentale trovate qui di seguito un frasario utile per il primo approccio (saluti, verbo avere, essere, presentarsi, numeri,…) con i nuovi arrivati.
Nel primo link ogni frase ha anche l’audio associato, nel terzo link trovate invece un pdf con i 100 vocaboli di base della lingua ucraina.