Tag: halloween
AUTUNNO – della zucca non si butta via niente

Questi due mesi saranno dedicati alla zucca in tutte le sue forme. Con le colleghe di team abbiamo deciso di creare dei percorsi mensili con tema la frutta e verdura di stagione. Da metà Ottobre a metà Novembre lavoreremo sulla zucca.
Durante lo svolgimento delle varie fasi facciamo descrivere la zucca e i suoi semi proponendo nuovi aggettivi, poi facciamo ripercorrere le fasi eseguite compilando la scheda.

Racconterò la storia del libro utilizzando la mia traduzione in italiano e le attività che propongo in questo articolo
https://maestrasabretta.com/2020/10/14/la-zuppa-di-zucca/
La lettura sarà accompagnata dalle immagini del video: https://www.youtube.com/watch?v=I_yFFlUNUVU

Per scaricare queste bellissime attività di lingua inglese segui questi link:
HALLOWEEN TIME: Frankenstein – lingua inglese
Associato al libro di testo di inglese dell’anno scorso (Story Lane cl.4, Celtic Publishing) c’era un libricino di lettura che non siamo riusciti a leggere e che ci è tornato molto utile in questo periodo di Halloween: Frankenstein.
Ai ragazzi è piaciuto molto. Lo abbiamo letto insieme, una pagina per uno, ponendo l’attenzione prima alla comprensione del testo e poi alla pronuncia.
Ho interrotto la lettura pagina per pagina con domande per verificare la comprensione dei passaggi della storia. Ho poi assegnato le stesse domande di compito per casa. In questo modo abbiamo fatto esercizio di speaking/reading/listening and writing.
Potete leggere il libro da qui:
e scaricare le domande direttamente da qui:
Questa lettura è ricca di aggettivi utili per ampliare il lessico e impreziosire le descrizioni dei personaggi.
Ho infine proposto un esercizio con l’uso di WHY/BECAUSE per spiegare le tante emozioni, a volte in contrasto tra loro, che si susseguono nell’animo del dottore, della creatura e delle persone che si imbattono in lei.
Terminata la lettura del libro abbiamo realizzato il lapbook associato al libricino di Frankestein, ma che è facilmente riproducibile con un semplice cartoncino o foglio di album.
Infine ho proposto una verifica:
Questo libro ha stimolato delle riflessioni interessanti su come i sentimenti contengano sempre una moltitudine di sfumature e su come a volte una reazione spropositata, un gesto violento, la rabbia, siano l’espressione superficiale di una richiesta di aiuto e di affetto.
Ve lo consiglio vivamente!
LA ZUPPA DI ZUCCA
Per entrare nell’atmosfera autunnale ho letto in classe questa favola di Helen Cooper che racconta una storia di amicizia tra litigate e rappacificazioni in un’atmosfera perfetta per avvicinarci ad Halloween e le sue zucche.
Dal libro ho creato alcuni esercizi per rendere l’ascolto attivo mantenendo alta l’attenzione e altri per la comprensione ed espansione del testo.
Vi consiglio questa lettura e le seguenti attività per le classi seconde e terze della scuola primaria.
Il percorso può facilmente diventare trasversale alle due lingue italiano/inglese utilizzando il testo originale “Pumpkin soup” che con l’aiuto di un piccolo Picture Dictionary è di livello adatto ai bambini della scuola primaria.
Scarica gratuitamente l’attività da qui: LaZuppadiZuccaLetturaComprensione FREE