Questo divertentissimo libro di Drew Daywalt, illustrato da Oliver Jefferson, racconta la storia di come e perché un giorno i pastelli di Ducan si siano ribellati smettendo di colorare. Ogni pagina è una lettera scritta da un colore diverso che protesta perché lavora troppo, perché si sente trascurato, perché Duncan lo usa solo per fare i contorni o perché si sente meno importante di altri colori.
Si può leggere in classe o ascoltare la lettura animata di Books alive su YouTube:
E’ un libro che si presta a tantissime attività interdisciplinari.
Ve ne propongo alcune di lingua inglese e italiana:
TIPOLOGIA: testo espressivo-emotivo
GENERE: epistolare – lettera
VOCABULARY – VERBS: quit, work, be, fill, color, write
VOCABULARY – COLOURS: red, purple, beige, light brown, dark tan, gray, white, black, green, yellow, orange, blue, pink, peach
VOCABULARY- ADJECTIVES: big, tiny, empty, gorgeous, excited, bright
GAME – BUILD UP VOCABULARY: scrivi tutti gli oggetti che conosci di colore…/ tempo: 2 minuti/vince chi ha scritto più parole
IDIOMS: I’m going to completely lose it: perdere la calma / Don’t get me started: esclamazione per introdurre un argomento che non ci piace / Give me a break: dammi tregua / Driving us crazy: ci fai diventare matti
SPEAKING: which is the happiest crayon in your pencil case? / Which is the saddest? / and the most tired? / and the angriest? / why?
WRITING: write a letter to your best friend
COMPRENSIONE DEL TESTO: qual è il messaggio dell’autore? / che cosa hai capito di Ducan leggendo questo libro?
INFERENZE: in quale delle lettere c’è del sarcasmo? / che cosa intende dire realmente il pastello? / come lo hai capito?
EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ: dopo la lettura discutere in classe di come tutti i pastelli siano diversi tra loro ma anche uguali. Portare i bambini a confrontarsi esponendo come e perché siano tra loro uguali e diversi. Individuare ed esplorare i sentimenti dei vari pastelli: come si sente il colore….? tu come ti saresti sentito? cosa avresti detto a Ducan?
EXTRA IDEA: 1) testo fantastico: che cosa scriverebbero il tuo temperino, il tuo righello, la tua penna rossa e la tua matita se potessero farlo? 2) testo argomentativo: quale pastello dovrebbe smetter di colorare secondo te? Perché?
Ci sono anche moltissimi materiali già pronti in rete. Eccone alcuni che ho selezionato per voi:
READING AND COMPREHENSION: indovinelli
LAPBOOK:
attività per consolidare il vocabolario relativo ai colori
WRITING AND RECYCLING PROJECTS :materiale scaricabile gratuitamente
Seguimi anche su Instagram:
https://www.instagram.com/maestra_sabretta/