ALFABETIERE

In classe prima stiamo lavorando sulla lettura e trascrizione di brani in stampato minuscolo.

Ho pensato di sostituire l’alfabetiere che abbiamo in classe (in stampato maiuscolo) con uno home-made, illustrato dai bambini, che contenga i caratteri maiuscolo e minuscolo.

In questo periodo stiamo imparando anche quali parole si scrivono con CQU quindi lo abbiamo realizzato usando gli acquarelli.

Questo lavoro è piaciuto tantissimo perciò se vi va di riproporlo vi lascio le schede da stampare, sono scaricabili da questi link:

Presto realizzeremo anche l’alfabetiere personale, più piccolo e maneggevole, illustrando, plastificando e raccogliendo con un anello portachiavi queste carte delle lettere:

ALFABETO – tracciare lettere

Con i miei allievi di classe prima abbiamo lavorato molto sul tracciamento corretto delle lettere per evitare inutili affaticamenti.

L’attività del dettato di lettere e sillabe nel riso è piaciuta moltissimo ed è stata eseguita in didattica digitale integrata. Gli allievi a casa in quarantena hanno partecipato con grande interesse esattamente come quelli a scuola.

Occorrente:

  • 1 coperchio di una scatola da scarpe per bambino
  • almeno 5 kg di riso per una classe di 25 allievi
  • carte con le lettere (scaricabili qui di seguito)

ALFABETO DI NATALE – L’albero delle lettere

Per i miei bambini di classe prima ho realizzato un’attività di riconoscimento delle lettere e associazione maiuscolo/minuscolo a tema natalizio.

La versione analogica prevede la creazione di due piccole buste dove inserire le palline con l’alfabeto maiuscolo e minuscolo. Farò attaccare sul quaderno sia le buste che l’albero delle lettere. Prima di ritagliare le palline chiederò ai bambini di colorare con colori diversi le palline del maiuscolo e quelle del minuscolo.

Una volta realizzato il lavoro si giocherà tirando fuori dalla busta le palline e decorando l’albero.

La versione digitale prevede la condivisione con i bambini tramite la classe virtuale affinché giochino sul proprio dispositivo o il gioco in classe, un bambino alla volta, sulla LIM o Smart TV touch.

Il gioco è lo stesso, i bambini devono decorare l’albero trascinando le palline con le lettere sopra la lettera corrispondente presente sull’albero.

Seguimi anche su Instagram:

https://www.instagram.com/maestra_sabretta/