TUTTO SUL POLAR EXPRESS

L’ultimo degli argomenti natalizi è stato il Polar Express.

Abbiamo letto il libro accompagnandolo con le immagini proiettate sulla smartboard attraverso questo genially:

Abbiamo svolto varie attività di comprensione del testo:

Abbiamo realizzato la ricetta della cioccolata calda e in seguito abbiamo scritto un testo regolativo inserendo nel template presente nel file le informazioni ricavate dall’esperienza.

Occorrente:

  • PER LA RICETTA DELLA CIOCCOLATA (le quantità sono per 1 barattolo):
  • barattolo di vetro con coperchio
  • 20 gr fecola di patate
  • 15 gr amido di mais
  • 80 gr cacao amaro
  • 50 gr cioccolato fondente
  • 80 gr zucchero
  • marshmellow
  • vaniglia o cannella per aromatizzare
  • una bilancia
  • recipienti
  • cucchiai
  • PER DECORARE I BARATTOLI:
  • tovaglioli natalizi
  • nastri
  • fogli
  • nastro desivo

La ricetta è presa da @conlatestafralestorie su Instagram.

Infine abbiamo organizzato un pigiama party durante il quale abbiamo visto il film di animazione Polar Express (su Netflix). E’ stato un bellissimo momento di festa per concludere l’anno prima delle vacanze. Infine abbiamo confrontato il film e il libro e registrato le nostre osservazioni nel template presente nel file.

I bambini hanno realizzato dei soldi finti per acquistare i biglietti del “cinema”, hanno indossato il pigiama e portato a scuola cuscini e sacco a pelo.

Anche noi maestre abbiamo indossato il pigiama e i bimbi erano eccitatissimi e divertiti.

TUTTO SULL’ALBERO DI NATALE

Il secondo dei tre appuntamenti sul Natale è stato quello dell’albero di Natale.

ITALIANO

Ho utilizzato i materiali di maestra a righe per la leggenda dell’albero di Natale e la storia dell’abete triste che si inserisce benissimo nel percorso che stiamo svolgendo sulle emozioni.

Le attività proposte per la lingua italiana sono state: comprensione del testo, scrittura e avvio al riassunto.

Abbiamo anche visto due video che raccontavano la leggenda facendo una riflessione sulle immagini e quale importanza hanno nella comprensione durante l’ascolto e la lettura.

Abbiamo realizzato una specie di libricino all’interno del quaderno creando una cornice di alberi di Natale.

GEOMETRIA – ARTE

Quanti tipi di alberi di Natale sai disegnare?

I bambini hanno spiegato i modi che conoscevano per disegnare gli abeti utilizzando le parole della geometria. Le varie opzioni raggiungevano non più di 5 varianti di albero di Natale.

Abbiamo in seguito osservato i lavori di Melli Stelzl e di Dani DiPirro e alla fine siamo stati capaci di disegnare più di 40 alberi di Natale diversi!

Christmas Stickers

Ecco un’attività che crea grande engagement.

Occorrente:

CARTA DA FORNO: chiediamo ai nostri allievi di portarne un foglio

NASTRO ADESIVO TRASPARENTE ALTO: procuriamoci 4/5 rotoli

Fase 1: LISTENING

Guardiamo insieme ai bambini un video tutorial che spieghi in inglese come creare gli adesivi fatti in casa. Cerchiamo su YouTube “Home made stickers” . Io ho mostrato questo video:

Fase 2: DRAWING

Diciamo ai bambini che adesso procediamo con i disegni natalizi. Offriamo loro alcuni esempi già fatti presi da internet e cogliamo questa occasione per ripassare i vocaboli. Io ho mostrato questa schermata e ho chiesto loro di che cosa si trattasse, quale fosse il disegno che preferivano ecc:

what is it? which one do you like? which one is your favourite?…

I bambini adesso sono pronti a disegnare i loro stickers e a ritagliarli lasciando un margine bianco attorno al disegno.

Fase 3 STICK AND CUT

Sul foglio di carta da forno attaccare un pezzo di nastro lungo abbastanza per il nostro disegno. Posizionare il disegno sopra il nastro e poi attaccare un altro pezzo di nastro adesivo sopra il disegno. Il nostro disegno in questo modo resta all’interno dei due pezzi di scotch come un panino. Infine si ritaglia tutto insieme scotch e carta da forno che diventerà la pellicola da rimuovere quando si vorrà attaccare l’adesivo su di una superficie.

Fase 4 WRITING

Ora stimoliamo gli allievi a ripercorrere le fasi di creazione e a scrivere un testo regolativo sul quaderno. Esempio:

🎄Draw your stickers and cut them out

🎄Put some tape on the baking foil

🎄Place your drawing on the top of the tape

🎄Place some tape on your drawing

🎄Cut the stickers out

Fase 5 CREATE A BOX

Create della carta da regalo con disegni natalizi o prendetene di già pronta e realizzate delle scatole dove contenere gli stickers in modo che possano diventare un regalo già confezionato per gli amici.

Io ho utilizzato le istruzioni del sito Creare con la carta:

DIARIO delle vacanze Natalizie

Template da riempire durante le vacanze natalizie.

E’ presente un emozionometro in ogni pagina per registrare le proprie emozioni.

Ho creato questo strumento perchè posso facilmente differenziare i compiti per i miei allievi di classe seconda:

  • alcuni scriveranno un testo completo
  • altri scriveranno solo una o due frasi
  • altri solo una paorla
  • altri faranno solo il disegno

I bambini porteranno a casa il proprio emozionometro per riflettere, prima di scrivere, sull’emozione e il suo grado di intensità.

Puoi scaricare il file del diario delle vacanze da qui:

ADVENT CALENDAR

Scarica il poster da assemblare e appendere in classe poi stabilisci turni per colorare le parole di dicembre e la pallina con il giorno.

Sarà un calendario collaborativo e che aiuterà i bambini a memorizzare il lessico relativo al periodo più bello dell’anno.

Formato gigante, bello da utilizzare per decorare la porta della classe e colorare con le tempere:

Formato medio perfetto come poster per il muro dell’aula e per essere colorato con pennarelli:

Formato pdf da stampare per ogni allievo per uso individuale a casa:

COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE – classe prima

Grazie all’idea della maestra Anna Laura Cicchella ho realizzato anche io una To do list di attività, esercizi e giochi per i miei bambini di classe prima. Naturalmente non dovranno eseguire tutte le proposte, ma dovranno spuntare tutte quelle eseguite. Ho inserito varie attività per venire incontro ai gusti e alle attitudini di ogni bambino. Se vi fosse utile potete scaricare la mia to do list da qui:

Seguimi anche su Instagram:

https://www.instagram.com/maestra_sabretta/

ALFABETO DI NATALE – L’albero delle lettere

Per i miei bambini di classe prima ho realizzato un’attività di riconoscimento delle lettere e associazione maiuscolo/minuscolo a tema natalizio.

La versione analogica prevede la creazione di due piccole buste dove inserire le palline con l’alfabeto maiuscolo e minuscolo. Farò attaccare sul quaderno sia le buste che l’albero delle lettere. Prima di ritagliare le palline chiederò ai bambini di colorare con colori diversi le palline del maiuscolo e quelle del minuscolo.

Una volta realizzato il lavoro si giocherà tirando fuori dalla busta le palline e decorando l’albero.

La versione digitale prevede la condivisione con i bambini tramite la classe virtuale affinché giochino sul proprio dispositivo o il gioco in classe, un bambino alla volta, sulla LIM o Smart TV touch.

Il gioco è lo stesso, i bambini devono decorare l’albero trascinando le palline con le lettere sopra la lettera corrispondente presente sull’albero.

Seguimi anche su Instagram:

https://www.instagram.com/maestra_sabretta/

LETTERINA di BABBO NATALE

In questo periodo Natalizio è facile invogliare i bambini a scrivere proponendo un’attività di scrittura che preveda Babbo Natale, regali, desideri.

Vi offro un template facilissimo da utilizzare per realizzare in un colpo solo letterina e busta. Segui queste istruzioni:

  1. Stampa fronte/retro il documento
  2. Scrivi la letterina, colora e decora
  3. Piega seguendo le linee
  4. Disegna un francobollo e scrivi l’indirizzo

Seguimi anche su Instagram:

https://www.instagram.com/maestra_sabretta/

ESERCIZI, COMPITI e COUPON Natalizi

Scarica i coupon compiti da regalare agli allievi per avere lo sconto di un compito quando lo desiderano. Sarà un dono gradito!


Coupon per un compito

Scheda per la recensione di un libroScheda per la recensione di un libro

Seguimi anche su Instagram:

https://www.instagram.com/maestra_sabretta/