Per insegnare i nomi degli arredi della classe parto sempre da questa action song che i bambini mimano con me e poi piano piano iniziano a ripetere insieme. E’ breve e facile, adatta anche alla scuola dell’infanzia, contiene parole utili: DOOR-FLOOR-CEILING-WINDOW-CLAP-POINT-HANDS-KNEES.
POINT TO – GAME: i bambini sono in piedi – l’insegnante dice POINT TO… e un oggetto scolastico presente nell’aula, chi sbaglia si siede.
Dopo aver imparato la canzoncina e giocato con POINT TO …. si passa all’attività di Reading con questa scheda in cui i bambini devono leggere e illustrare.
Infine proponiamo un po’ di Colouring per rilassarci e consolidare l’apprendimento di alcune parole nuove. Prima dell’attività stampare e ritagliare i cartellini in modo che ogni gruppo ne abbia alcuni.
- IN GROUPS: l’insegnante forma gruppi di 3-4 bambini a cui consegna alcune parole da colorare
- FIRE AND WATER GAME: l’insegnante raccoglie tutte le parole colorate. Estrae a sorte 1 bambino alla volta a cui dà una parola con dello scotch per poterla attaccare nel posto giusto dell’aula. Mentre il bambino cammina per l’aula alla ricerca del posto o dell’oggetto i compagni lo aiutano dicendo a voce alta WATER se si trova lontano e FIRE se si trova vicino.
SI possono usare anche gli aggettivi e altre frasi per poter indicare la distanza (è sufficiente che l’insegnante le ripeta e i bambini imiteranno in fretta):
YOU ARE BURNING!= stai bruciando – sei proprio nel posto giusto
HUGE FIRE= fuoco enorme – sei vicinissimo
BIG FIRE= grande fuoco – sei vicino
FIRE= fuoco – ti stai avvicinando
LITTLE FIRE= piccolo fuoco – ti stai avvicinando
YOU ARE DROWNING= stai annegando – sei molto lontano
OCEAN= oceano – sei molto lontano
BIG WATER= grande acqua – sei lontano
WATER= acqua – non sei nel posto giusto
LITTLE WATER= piccola acqua – ti stai avvicinando un po’
Al termine delle attività la classe sarà decorata con tutte le parole da imparare che serviranno per i prossimi esercizi!
Schede attività – MY CLASSROOM
Extra tip:
Collegamento con educazione motoria:
Si può creare anche un balletto con la canzoncina Wind the bobbino up. Guardate come è semplice e divertente!