IMPARARE A SPIGARE COME SI FANNO LE COSE

Con questa serie di esercizi faremo allenamento nel parlato e nello scritto riflettendo sull’ordine cronologico e sui vari step che occorrono per insegnare qualcosa di semplice, come ad esempio disegnare una casa, o qualcosa di più complesso come avere comportamenti sicuri navigando online.

L’apprendimento del testo regolativo aiuta a sviluppare capacità di pensiero logico e critico, che sono utili non solo nella scuola ma anche nella vita quotidiana.

Una volta che i bambini saranno abili nel raccogliere e riordinare le azioni che servono per spiegare quanto richiesto dalla carta assegnata, chiederò loro di utilizzare alcuni connettivi che li aiutino a rendere la spiegazione più precisa e comprensibile per i propri interlocutori.

Faremo pratica prima oralmente poi per iscritto, prima in coppia o piccolo gruppo poi individualmente.

Puoi scaricare questa attività cliccando qui:

TUTTO SUL POLAR EXPRESS

L’ultimo degli argomenti natalizi è stato il Polar Express.

Abbiamo letto il libro accompagnandolo con le immagini proiettate sulla smartboard attraverso questo genially:

Abbiamo svolto varie attività di comprensione del testo:

Abbiamo realizzato la ricetta della cioccolata calda e in seguito abbiamo scritto un testo regolativo inserendo nel template presente nel file le informazioni ricavate dall’esperienza.

Occorrente:

  • PER LA RICETTA DELLA CIOCCOLATA (le quantità sono per 1 barattolo):
  • barattolo di vetro con coperchio
  • 20 gr fecola di patate
  • 15 gr amido di mais
  • 80 gr cacao amaro
  • 50 gr cioccolato fondente
  • 80 gr zucchero
  • marshmellow
  • vaniglia o cannella per aromatizzare
  • una bilancia
  • recipienti
  • cucchiai
  • PER DECORARE I BARATTOLI:
  • tovaglioli natalizi
  • nastri
  • fogli
  • nastro desivo

La ricetta è presa da @conlatestafralestorie su Instagram.

Infine abbiamo organizzato un pigiama party durante il quale abbiamo visto il film di animazione Polar Express (su Netflix). E’ stato un bellissimo momento di festa per concludere l’anno prima delle vacanze. Infine abbiamo confrontato il film e il libro e registrato le nostre osservazioni nel template presente nel file.

I bambini hanno realizzato dei soldi finti per acquistare i biglietti del “cinema”, hanno indossato il pigiama e portato a scuola cuscini e sacco a pelo.

Anche noi maestre abbiamo indossato il pigiama e i bimbi erano eccitatissimi e divertiti.