ALFABETIERE DA SCRIVANIA

Alfabetiere in stampatello e corsivo da stampare, plastificare e attaccare sul banco dei nostri allievi per aiutarli nella decodifica dei suoni e dei grafemi durante l’acquisizione della letto-scrittura.

Molti bambini si distraggono quando devono guardare l’alfabetiere appeso al muro. Il movimento oculare, il fatto di dover cercare la lettera in alto, davanti a sé o di fianco (dipende da dove abbiamo appeso l’alfabetiere) può costituire, in certi casi, un grande elemento di distrazione o fatica.

Con l’alfabetiere sul proprio banco invece il movimento degli occhi e della testa si riduce al minimo e quindi anche la distrazione e la fatica.

Puoi scaricare il materiale da qui:

ALFABETIERE

In classe prima stiamo lavorando sulla lettura e trascrizione di brani in stampato minuscolo.

Ho pensato di sostituire l’alfabetiere che abbiamo in classe (in stampato maiuscolo) con uno home-made, illustrato dai bambini, che contenga i caratteri maiuscolo e minuscolo.

In questo periodo stiamo imparando anche quali parole si scrivono con CQU quindi lo abbiamo realizzato usando gli acquarelli.

Questo lavoro è piaciuto tantissimo perciò se vi va di riproporlo vi lascio le schede da stampare, sono scaricabili da questi link:

Presto realizzeremo anche l’alfabetiere personale, più piccolo e maneggevole, illustrando, plastificando e raccogliendo con un anello portachiavi queste carte delle lettere: