Con i miei allievi di classe prima abbiamo lavorato molto sul tracciamento corretto delle lettere per evitare inutili affaticamenti.
L’attività del dettato di lettere e sillabe nel riso è piaciuta moltissimo ed è stata eseguita in didattica digitale integrata. Gli allievi a casa in quarantena hanno partecipato con grande interesse esattamente come quelli a scuola.
Occorrente:
- 1 coperchio di una scatola da scarpe per bambino
- almeno 5 kg di riso per una classe di 25 allievi
- carte con le lettere (scaricabili qui di seguito)

Ciao, complimenti per il tuo lavoro! L’esercizio di scrivere nel riso lo hai fatto fare dopo aver presentato tutte le lettere?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, lo abbiamo fatto via via durante tutto l’anno. Prima abbiamo fatto dettati di lettere (quelle che avevamo affrontato fino a quel momento) poi di sillabe, infine di parole bisillabe.
"Mi piace""Mi piace"