IL CERCHIO – attività interdisciplinare

Siamo entrati in didattica a distanza in occasione dei festeggiamenti del Pi greco day. Ho colto l’occasione per realizzare un percorso interdisciplinare (matematica-geometria-italiano-arte) che coinvolgesse i bambini in attività divertenti e stimolanti. Questo percorso ad un certo punto si è incrociato perfettamente con i festeggiamenti del Dantedì e quindi abbiamo studiato, esplorato e realizzato i cerchi dell’inferno dantesco, i gironi.

Ecco l’elenco degli argomenti trattati:

  • Storia del Pi greco
  • Esperimento pratico: calcolare il pi greco
  • Arte: lo skyline del pi greco
  • Lessico del cerchio: nomi derivati, aggettivi, modi di dire
  • I cerchi famosi della storia e dell’arte: Giotto e Kandinskij
  • I gironi dell’inferno Dantesco

Potete scaricare le slide delle videolezioni da qui:

Per le attività del Dantedì rimando all’articolo dedicato.

Seguimi anche su Instagram:

https://www.instagram.com/maestra_sabretta/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: