SIMPLE PRESENT LAPBOOK

Costruire un lapbook è un modo per riorganizzare e rafforzare le conoscenze esercitando la manualità, le competenze logico spaziali e matematiche.

Il lapbook deve essere pensato e progettato in modo tale da includere tanti elementi quanti sono quelli studiati, per custodirli all’interno di tasche, pagine a soffietto, finestrelle. Per farlo si deve conoscere bene l’argomento e lo si deve suddividere nelle giuste categorie, poi con la creatività si possono realizzare forme e contenitori di molti tipi diversi. A volte basta una pagina di quaderno per racchiudere un minilapbook.

Vi mostro quello realizzato per la forma affermativa, negativa e interrogativa del Simple Present in lingua inglese.

Occorrente: 1 quaderno, 1 foglio A4, forbici, colla

Una parte del lapbook, quella di sinistra deve essere più grande, si ripete poi lo stesso procedimento per la parte di destra che deve essere più stretta. Quando il lapbook è chiuso è visibile la forma affermativa del Simple Present, quando è aperto si può leggere la forma interrogativa o negativa.

Vi occorre un template?

Scaricatelo gratuitamente da qui.

LAPBOOK SIMPLE PRESENT

 

 

ADVERBS of FREQUENCY, MY DIET and Tik Tok

Nel sito www.fluentland.com ho trovato questa bellissima anchor chart per introdurre gli avverbi di frequenza all’interno del topic Daily routine. 

In classe l’abbiamo realizzata in orizzontale e  utilizzata per descrivere le nostre abitudini alimentari.

In seguito agli esercizi di speaking e writing ci siamo esibiti in una Tik Tok challenge in cui, gli allievi che sono iscritti al social e lo utilizzano regolarmente,  si sono sfidati creando balletti a tema “My diet”.

Ai video dovevano aggiungere il testo (frasi al simple present contenenti avverbi di frequenza) e colonna sonora ad hoc in lingua inglese. Gli allievi non iscritti al social network hanno fatto i giudici di gara e hanno votato i vincitori. I criteri di voto sono stati: 1) rispetto dei parametri assegnati nel compito, 2) creatività, 3) correttezza della parte scritta, 4)scelta musicale.

E’ stata anche una buona occasione per parlare di social network, sicurezza e salute online, rischi, dipendenze e potenzialità di questi mezzi.

Articoli correlati:

https://www.boredteachers.com/trending/25-teachers-you-should-be-following-on-tiktok

Si può studiare su Tiktok? Certo che sì: ecco 8 profili da seguire