BIBLIOTECA di classe

Grazie al buono decenti mi sono tolta lo sfizio di creare la mia biblioteca di classe. Ho sempre faticato nel trovare un numero di libri in stampato maiuscolo sufficienti a soddisfare il fabbisogno delle mie classi prime nella biblioteca del paese così ho deciso di creare biblioteca tutta mia e dei bambini, con i libri della nostra classe, con il nostro sistema di prestito e con la nostra tessera “di lettura”.

Ho creato un sistema di catalogazione che è formato semplicemente

  • da un numero che indica il livello di difficoltà: 1 indica appunto il livello delle prime letture in stampato maiuscolo;
  • e da un numero preceduto da # per indicare il numero del libro: #1,#2,#3, ecc.

Usando l’applicazione Google Fogli (o Excel) ho creato un’inventario di tutti i libri che ho acquistato e una scheda per registrare il prestito agli allievi:

Infine ho creato una tessera di lettura che ogni bambino porterà con sé a casa insieme al libro scelto. Su questa tessera verrà registrata, da una persona della famiglia, la lettura fatta dal bambino, cioè, chiederò alle famiglie di ascoltare, anche in modo informale, ad esempio mentre si prepara la cena, o mentre si sta facendo un lavoro poco impegnativo, il proprio figlio mentre legge e poi registrare con un firma sulla tessera di essere stato testimone della lettura da pag…a pag…

1 commento su “BIBLIOTECA di classe”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: