EMOZIONI – educazione emozionale lingua italiana e inglese

Il famoso ispettore Drillo aiuta i bambini a riconoscere in varie situazioni come la nostra interpretazione dei fatti produca un’emozione che fa cambiare il nostro stato d’animo e anche il nostro corpo.

Attraverso la lettura delle indagini di Drillo quest’anno scopriremo come riconoscere le 10 emozioni principali e ne identificheremo l’intensità attraverso l’emozionometro.

Scarica da qui il template:

Per verificare i nostri traguardi giocheremo con le carte delle emozioni in questo modo:

  • a coppie
  • si gira una carta per volta dal mazzo
  • a turno si cerca di indovinare quale emozione ci sia rappresentata, motivando la scelta – esempio: Rabbia perché le sopracciglia sono inarcate, le labbra sono serrate, lo sguardo è infuriato….
  • infine si deve esporre almeno 2 modi (o ricette) per risolvere quell’emozione – esempio: due modi per sconfiggere la paura, per regolare la tristezza, per essere gioiosi, ecc.

Scarica le carte delle emozioni da qui:

Inventeremo storie per ogni emozione illustrando e poi scrivendo la didascalia con l’ausilio di un template e dell’esempio fornito dal libro: