Ritagliare un cerchio dal cartone e attaccare il feltrino proprio al centro. Forare il centro e il feltrino con un punteruolo o ago o matita ben appuntita.
Creare un circuito con interruttore, motorino e 2 pile stilo.
Forare la spugna per inserirci dentro il motorino in modo che la spugna diventi una base per tenerlo in piedi mentre è in funzione.
Inserire il pistoncino del motorino nel buco della ruota di cartone e attivare il circuito con l’interruttore per verificarne il funzionamento.
Con la ruota in funzione creare strisce di colore con i pennarelli.
Per creare dei ventilatori, realizzare con un quadrato di carta una girandola piegando gli spicchi come nell’immagine e decorarli. Infine incollare sulla ruota o sostituire alla ruota dopo averne forato il centro.
Seguimi anche su Instagram per vedere come funzionano questi circuiti:
Impariamo a creare un circuito elettrico con la pasta conduttiva.
Ricetta per la pasta conduttiva:
200 ml acqua
210 gr farina
90 gr sale
9 cucchiai di limone
1 cucchiaio di olio vegetale
Occorrente per il circuito:
2 pile a bottone da 3V
led colorati
cavi con morsetti a coccodrillo
Creiamo la pasta isolante e coloriamo con coloranti naturali in modo che si possano trasformare negli animali delle favole che vogliamo raccontare.
Ricetta per la pasta isolante:
80 gr di zucchero
140 gr di farina
1 bicchiere di acqua meglio se distillata
3 cucchiai di olio vegetale
Procedimento:
Mettere in una terrina olio, zucchero e mezzo bicchiere di farina e mescolare.
Aggiungere l’acqua a poco a poco, un paio di cucchiai per volta mescolando.
Si formerà un composto appiccicoso. Aggiungere il colorante se vogliamo colorarla e distinguerla da quella conduttiva e la farina che avevamo tenuto da parte fino a ottenere la consistenza tipica della pasta da modellare.
OCCORRENTE PER I CIRCUITI
LED DIODO da 3mm o più
PILE A BOTTONE da 3Volt
CAVI DI PROVA CON CLIP a coccodrillo e doppio attacco
ATTIVITA’ DI TINKERING
FASE 1
Introdurre l’attività con domande stimolo:
Come funziona un dispositivo elettrico? Ad esempio come fa ad accendersi questo stereo? e questa TV? (usate come esempi tutte le cose che avete nell’aula, i bambini osserveranno e risponderanno: con il filo, si accende con il pulsante…)
Come arriva l’elettricità al dispositivo?
Se non ho il filo elettrico come faccio? Ad esempio il mio telefono non è attaccato ad un filo ma si accende e funziona…
Secondo voi, se volessi far accendere questo Led (mostrare ai bambini che cosa è un Led) di cosa avrei bisogno?…
FASE 2
Conoscere i materiali. Lasciare i bambini osservare, toccare, e interrogarsi sui materiali che hanno avuto a disposizione (Led, pasta, pile…)
FASE 3
Sperimentare. Spieghiamo grossomodo che un circuito deve essere come un cerchio chiuso perché l’elettricità deve attraversarlo tutto. Spieghiamo che il + deve stare visino al – per far passare l’elettricità, poi lasciamoli provare e raggiungere l’obiettivo di far accendere il Led attraverso vari tentativi.
FASE 4
Aggiungere elementi. Una volta compreso il meccanismo che permette di realizzare un circuito forniamo i cavetti e lasciamo che scatenino la fantasia per creare circuiti di vario tipo.
FASE 5
Trarre conclusioni. Insieme raccontiamo che cosa abbiamo capito dalla sperimentazione e dai vari tentativi riusciti e falliti. Scriviamo quanto appreso.
A questo punto dobbiamo scoprire come produrre questa elettricità che fa funzionare i nostri circuiti. Da dove arriva? Chi l’ha messa dentro ad una pila? Chi ha scoperto che si potesse creare una pila per generare elettricità?
Se ti interessa continuare con questo percorso vai al prossimo articolo.