In occasione della Digital Citizenship Week (19-23 ottobre) vi propongo una serie di carte per fare un po’ di educazione alla cittadinanza digitale ogni giorno, perché ogni giorno i ragazzi hanno a che fare con la tecnologia e internet.
Ogni mattino, come warm up, dedichiamo alcuni minuti, noi li chiamiamo i “saluti del mattino”, a conversare sugli interrogativi o situazioni tipo proposti dal mazzo di carte che ho preparato.
Il gioco funziona così:
- un bambino a turno estrae una carta, la legge al gruppo
- l’insegnante fa partire la clessidra che calcola 2-3 minuti
- gli studenti si organizzano in coppie per parlare dell’argomento proposto dalla carta
- allo scadere del tempo un portavoce per coppia deve raccontare a tutti gli altri quale sia il punto di vista del compagno con cui era in coppia e poi, se c’è tempo, anche il proprio
Oltre a stimolare il ragionamento e attivare il pensiero critico sui problemi rappresentati nelle carte, questa attività allena all’ascolto attivo, a parlare e interloquire in modo responsabile con chi potrebbe non avere il nostro stesso punto di vista, a saper riportare il pensiero altrui evitando il giudizio e a far pratica di discorso indiretto in lingua italiana.
Alcuni esempi di “situazioni tipo” che trovate nel mazzo di carte:
Puoi scaricare il gioco da qui:
Siti importanti per l’educazione alla cittadinanza digitale: