Grazie al progetto City Camp che organizzavo in collaborazione con ACLE ho imparato moltissime filastrocche e canzoncine per bambini.
Quella che utilizzo ancora oggi per insegnare le preposizioni di luogo è la canzone del cappuccino. Prima di insegnare la filastrocca si deve far finta di avere un cappuccino bollente in mano, si soffia, si dice che è very hot, si prova ad infilare un dito dentro e si ripete hot, hot, very hot. Si chiede ai bambini di prendere in mando il loro cappuccino, e poi, quando si ha completamente l’attenzione sulle nostre finte tazze si comincia la canzone. Si canta un pezzo per volta chiedendo ai bambini di ripeterlo e poi si canta interamente la canzone tutti insieme più volte. Dopo qualche ripetizione i bambini saranno capaci di cantare da soli mentre la maestra mima la filastrocca con le mani.
Per verificare e consolidare le preposizioni proponiamo questa scheda.
In un vecchio quaderno ho trovato questa scheda che abbiamo utilizzato in classe per descrivere oralmente e per iscritto la posizione degli animali e oggetti. La scheda non è una mia creazione ma non ho più i riferimenti del testo originale. Ecco come l’abbiamo usata:
- Speaking: what is it? where is it? Is it on the…..? Is it under the…?
- Writing: l’insegnante scrive alla lavagna un esempio di frase e in ordine sparso tutte le parole che servono per creare le frasi. Le parole che i bambini dovranno usare più volte saranno evidenziate in rosso. I bambini procedono descrivendo un’immagine per volta costruendo da soli le frasi sul quaderno e colorando il disegno.
Seguimi anche su Instagram:
https://www.instagram.com/maestra_sabretta/
Che bella scheda maestra Sabretta! Riusciresti a postarla scansionata perchè così la vedo poco! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"