Ho realizzato un mazzo di carte per esercitare la capacità di fare inferenze partendo dalle immagini.
Proviamo prima tutti insieme in classe per spiegare ai bambini la differenza tra le informazioni letterali che si possono ricavare dall’immagine e quelle inferenziali.

Poi distribuiamo una carta per ogni bambino (se successivamente vogliamo farli lavorare in coppia realizziamo due mazzi di carte in modo che nella coppia ne abbiano una a testa).




Con le domande guida ogni bambino completa una mappa in cui annota le proprie riflessioni seguendo l’esempio fatto insieme.

In coppia o in gruppo i bambini confrontano le proprie riflessioni con quelle del compagno/i e le integrano.
Infine scrivono o relazionano alla classe quello che hanno pensato, raccontando una storia.
Il mazzo di carte contiene alcune carte senza immagine che possono essere personalizzate incollando immagini prese dal web.
Consiglio di plastificare le carte per renderle più durature nel tempo.
Puoi scaricare il mazzo di carte da qui: