Occorrente:
2 graffette di metallo
1 bottiglietta di plastica
acqua
una cannuccia a molla
forbici

Aprire la graffetta in modo da formare una V. Schiacciare bene le punte della V per farle entrare all’interno della cannuccia. INquesto modo abbiamo realizzato il diavoletto di Cartesio.




Riempire la bottiglietta di acqua lasciandone una piccola parte vuota. Infilare il diavoletto di Cartesio dentro la bottiglia e chiudere il tappo.

Schiacciando la bottiglia il diavoletto andrà su e giù.



A questo punto è il momento di spiegare il perché di questo fenomeno ovvero le due leggi della fisica: la spinta di Archimede e la legge di Pascal.
Infine possiamo raccontare la storia di questo esperimento attribuito a Cartesio ma in realtà eseguito da uno scienziato italiano Raffaello Magiotti.
Scarica il materiale da qui: